|
AxCrypt v1.6 (700KB)
|
|
|
AxCrypt è un leggerissimo programma open source (quindi completamente
gratuito) che permette di cifrare qualsiasi file - proteggendolo così
da occhi indiscreti - ricorrendo all’algoritmo Rindajel (AES
128). |
|
|
 |
Bfacs v2.55 (1,4 MB) |
|
|
BFacs è l’abbreviazione di Blowfish Advanced CS: un programma
freeware per crittografare file e intere cartelle su disco fisso.
Il programma può vantare solide basi ed è addirittura
open source: sul sito Internet dell’autore ne viene infatti
reso disponibile anche il codice sorgente. |
|
|
 |
Cryptainer LE v5.0.3.0
(2 MB) |

|
|
Crytptainer LE consente
di creare, sul disco fisso, un "contenitore" protetto con un algoritmo
crittografico a 128 bit. All'interno di questa "area sicura" sarà
possibile memorizzare i file personali la cui consultazione deve essere
impedita alle persone non autorizzate. |
|
|
 |
GnuPT v2.6.2.1 (4 MB) |
 
|
|
GnuPT è la
sintesi del nome assegnato ai software GnuPG e WinPT, acronimo di
Gnu Privacy Tools. GnuPG e WinPT sono infatti due software separati:
il primo è il software sostituto e libero di PGP che fornisce
tutte le funzionalità per crittografare, decodificare, firmare
e verificare documenti; il secondo è semplicemente un’interfaccia
Windows. |
|
|
 |
TrueCrypt v3.1a (1,2
MB) |
 
|
|
TrueCrypt è
un software opensource, utilizzabile liberamente anche in ambito aziendale,
che permette di creare e gestire volumi virtuali cifrati. |
|
|
 |
|
|
 |
I programmi per proteggere e salvaguardare il proprio sistema |
|
|